Motori brushless

Un motore compatto, leggero, ad alta potenza ed estremamente efficiente. Dotato di un piccolo sensore e di un circuito dedicato, offre un controllo preciso della velocità in risposta ai comandi. Questo motore garantisce un'eccellente gamma di velocità e una regolazione ottimale.
Motori brushless
Overview and Related Information
Panoramica
I motori brushless non hanno il contatto meccanico tra la spazzola e il collettore, il che rappresenta uno svantaggio dei motori CC.
I motori CC ruotano utilizzando una spazzola e un collettore, pertanto è necessario eseguire una manutenzione regolare di queste parti. Tuttavia, i motori brushless ruotano utilizzando segnali rilevati da un sensore Hall, il che significa che non richiedono manutenzione.
Configurazione del sistema
La guida viene eseguita da un motore dotato di sensori a effetto Hall integrati per rilevare la velocità combinata con un driver (circuito di controllo).
La velocità di rotazione del motore viene impostata utilizzando un potenziometro , una tensione DC esterna o un’ operazione digitale

Struttura
I motori brushless utilizzano magneti permanenti nel rotore dei motori trifase. Inoltre, all'interno dello statore è integrato un sensore di Hall che rileva le variazioni del campo magnetico generate dai magneti permanenti.

Schema a blocchi di controllo
Il driver di controllo della velocità confronta il segnale di feedback della velocità proveniente dai sensori a effetto Hall integrati nel motore con il segnale di comando della velocità impostato da un potenziometro o dispositivo simile.
Il risultato del confronto viene inviato all’inverter. L’inverter regola la tensione applicata al motore e controlla la velocità di rotazione del motore.

Velocità - caratteristiche di coppia
I motori brushless possono funzionare in modo continuo con una coppia costante da bassa velocità a velocità nominale. Inoltre, se all’interno della coppia nominale, questi motori ruotano a una velocità stabile anche quando la dimensione del carico cambia.
Nei motori brushless esiste una zona di funzionamento continuo (①), in cui è possibile il funzionamento continuo, e una zona di funzionamento limitato (②). L’area a servizio limitato può essere utilizzata per la coppia di accelerazione all’avvio di un corpo con inerzia.
Se il funzionamento continua per almeno 5 secondi in questa area, la funzione di protezione da sovraccarico si attiva e il motore si arresta.

Caratteristiche
Eccellente stabilità della velocità
I motori brushless confrontano costantemente la velocità impostata con i segnali di feedback della velocità provenienti dal motore e regolano la tensione applicata al motore. Per questo motivo, anche se il carico cambia, la rotazione avviene a una velocità stabile da bassa ad alta velocità.
Con i motori asincroni trifase controllati da inverter (controllo V/F), non viene eseguito il controllo di retroazione, quindi la velocità diminuirà significativamente quando il carico aumenta. I motori brushless sono consigliati per applicazioni in cui la stabilità della velocità è importante.

La regolazione della velocità (carico) per ogni modello è mostrata di seguito. Viene mostrata la misura in cui la velocità di rotazione cambia quando il carico passa da 0 alla coppia nominale.
Nome del prodotto | Regolazione della velocità rispetto al carico | |
---|---|---|
Condizioni | ||
Serie BMU | ±0,2 | 0~coppia nominale Alla velocità nominale |
Serie BLE2 | ±0,2 | |
Serie BLE | ±0,5% | |
Serie BLS | ±0,2% | |
Serie BLH | ±0,2% (con impostazione digitale) ±0,5% (con impostazione analogica, impostazione ingresso PWM) |
|
Serie BLV Tipo R |
±0,01% |
Ampia gamma di controllo della velocità
I motori brushless hanno una gamma di controllo della velocità più ampia rispetto ai motori AC con controllo della velocità.
A differenza dei motori AC con controllo della velocità, la coppia a bassa velocità non è limitata, pertanto i motori brushless sono adatti ad applicazioni che richiedono una coppia costante da bassa ad alta velocità.
Gruppo di prodotti | Gamma di controllo della velocità* | Rapporto di velocità |
---|---|---|
Motori brushless (Per serie BMU) |
80~4000 giri/min | 1:50 |
Motori AC con controllo della velocità | 50 Hz : 90~1400 giri/min 60 Hz : 90~1600 giri/min |
1:15 1:17 |
- *La gamma di controllo della velocità varia a seconda del modello.
Oltre al sistema monofase a 100 VAC/200 VAC, sono disponibili le specifiche del sistema di tensione trifase a 200 VAC
I prodotti con alimentazione AC sono disponibili nelle specifiche di tensione del sistema monofase a 100 VAC/200 VAC e del sistema trifase a 200 VAC, consentendo l’uso nei principali Paesi del mondo.
Sono disponibili anche prodotti con alimentazione DC.
Contribuisce al risparmio energetico
I motori brushless, che incorporano magneti permanenti nel rotore, generano una perdita secondaria minima dal rotore.
Ciò si traduce in una riduzione di circa il 26% del consumo di energia rispetto a un motore asincrono trifase per il controllo dell’inverter*. Ciò aiuta l’apparecchiatura a risparmiare energia.
- *Quando la potenza di uscita è 90 W

Compatto ma potente
I motori brushless sono dotati di corpi piatti e forniscono un’elevata potenza grazie all’utilizzo di magneti permanenti nel rotore. Ad esempio, rispetto a un motore asincrono trifase con una dimensione della flangia di 90 mm, la lunghezza complessiva è inferiore di 84,6 mm e la potenza di uscita è maggiore di circa 1,3 volte.
I motori brushless contribuiscono anche alla riduzione delle dimensioni delle apparecchiature.

Dotato di funzioni di protezione e in grado di emettere allarmi
Dotato di varie funzioni di protezione, come la funzione di protezione da sovraccarico e la funzione di protezione da sovratensione. Quando la funzione di protezione è attivata, viene generato un allarme.
Conforme agli standard di sicurezza globali
Ogni serie è certificata secondo le norme UL/CSA, conforme alle norme EN e riporta il marchio CE.
For Those Who Have Not Decided on a Series
View More About the Selection Guide

Selection Guide
This selection guide will help you find the product series best suited for your equipment. Select an equipment application example and follow the guidance to select a product series.
Learn More
View More about the Problem Solving Case Studies

Problem Solving Case Studies
Here is the information on the solutions for your equipment issues. We introduce examples of in-house production of equipment used in actual manufacturing sites, as well as application examples of our recommended products to solve the issues with conventional equipment.
Learn More